Come diventare Tecnico?
Per poter diventare un Tecnico della nostra scuola ed avere l’opportunità di aprire un tuo corso, bisogna dimostrare di conoscere i nostri programmi, ecco perché devi superare un esame teorico e pratico tenuto dalla commissione tecnica nazionale della nostra federazione.
Devi partecipare al “PT-KM - Percorso Tecnici KRAV MAGA” dalla durata di 50 ore distribuite in sei giornate modulabili in base alle esigenze (esempio 3gg+3gg, 2gg+2gg+2gg, ecc...); durante il corso apprenderai il programma d’esame dei primi 5 livelli Allievi, nozioni di teoria ed un gruppo di tecniche riservate agli aspiranti Trainer.
L’ultima giornata sarà dedicata anche alla pre-selezione per l’accesso all’esame in cui faremo delle simulazioni per valutare il tuo livello di apprendimento.
Attenzione, devi essere consapevole che non garantiamo che tu possa essere automaticamente promosso a TRAINER solo perchè partecipi al PT-KM, questo perchè investiamo sulla preparazione dei nostri insegnanti e puntiamo sulla qualità e sulla serietà delle persone. Se ti sei spaventato evidentemente non sei nel posto giusto ma se anche tu condividi questo approccio metodologico allora prosegui nella lettura per conoscere ulteriori dettagli...
​
​
​
Come posso partecipare al PT-KM e candidarmi per l’esame di TRAINER?
Ci sono tre possibilità:
1- bisogna avere la qualifica di “Livello 5” ed aver accumulato il monte ore Budopass frequentando con continuità gli stage regionali e nazionali.
​
2- aver maturato esperienza in altri settori, essere cioè cintura nera di arti marziali o sport da combattimento in discipline diverse dal Krav Maga.
​
3- essere un tecnico di Krav Maga proveniente da altre federazioni; in questo caso il corso PT-KM serve per valutare la tua preparazione e metterti in condizione di conoscere i nostri programmi tecnici; se hai già acquisito un livello tecnico superiore al Trainer, avrai la possibilità di mantenere o convertire tale titolo.
​
​
Sei pronto a diventare un Tecnico di Krav Maga AI SHIN DO ed entrare a far parte del nostro team?
​
Contattaci per mandare la tua candidatura!
​

CHI SIAMO
AI SHIN DO è una A.S.D. (Associazione Sportiva Dilettantistica) nata il 29 Maggio 2010, iscritta nel registro nazionale presso il dipartimento per lo sport ed associata alla federazione FESIK convenzionata con l'ente di promozione sportiva CSI; nasce dalla comune passione dei Soci Fondatori per le arti marziali.
L'obbiettivo è svolgere attività di utilità sociale a favore di associati o di terzi, senza fine di lucro e nel pieno rispetto della libertà e dignità degli associati, che concorrono al raggiungimento di finalità sociali, civili, culturali e sportive promuovendo la partecipazione, la solidarietà e il pluralismo.
La traduzione letterale del nome della società è: La Via Armoniosa tra Spirito, Mente e Corpo.
AI = ARMONIA
SHIN = SPIRITO, MENTE e CORPO
DO = LA VIA

​
Uno dei tratti distintivi della AI SHIN DO è disporre di una ricca offerta formativa
rivolta sia a coloro che vogliono coltivare uno spirito marziale attraverso la pratica del
KARATE
KRAV MAGA
TAIJIQUAN
sia a coloro che vogliono acquisire nozioni specialistiche col
KRAV MAGA WOMAN
KRAV MAGA KIDS
KRAV MAGA POLICE
La AI SHIN DO è attiva sul territorio con una costantemente collaborazione con
le Istituzioni Pubbliche, le Scuole e le Associazioni con progetti dedicati di difesa personale.
Il Consiglio Direttivo della Scuola annovera tra i propri membri
campioni Nazionali ed Internazionali di Arti Marziali, oltre a figure dirigenziali di spicco in ambito Federale.
ORGANIGRAMMA
CONSIGLIO DIRETTIVO
Presidente
Vice - Presidente
Segretaria
Consiglieri
SETTORI: KARATE - KRAV MAGA - TAIJIQUAN
Direttore Tecnico
Soci Fondatori

Luigi Gogna
Presidente

Paolo Decca
Vice - Presidente

Stefania Guarneri
Segretaria

Giovanni Gogna
Consigliere
Direttore Tecnico Karate e Krav Maga

Augusto Capelli
Consigliere
Direttore Tecnico Taijiquan

Claudio Orsi
Consigliere