![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() |
NON UNA SEMPLICE SCUOLA DI ARTI MARZIALI...
La scuola di arti marziali AI SHIN DO vanta un'esperienza decennale non solo nella preparazione di atleti in tutti i suoi settori, ma nella realizzazioni di progetti importanti nell'ambito sociale e a favore del cittadino.
Una collaborazione continua e impegnata con le principali istituzioni pubbliche e sportive a livello nazionale al fine di promuovere lo sport e la cultura.
Partendo dalla pratica sportiva delle arti marziali si possono affinare e migliorare le proprie capacità relazionali, la disciplina, il rispetto delle regole in perfetta sinergia con la propria preparazione fisica.
I nostri progetti sono finalizzati alla crescita dello studente, ad affinare le capacità di gestione dei problemi e delle paure, conoscere noi stessi nelle situazioni di stress al fine di poter affrontare la quotidianità con un'energia diversa!



Di seguito i progetti attualmente attivi, non perderti i dettagli nelle sottosezioni dedicate rimani aggiornato con le pagine EVENTI e NEWS
IL PROGETTO SICUREZZA
Il PROGETTO SICUREZZA è un corso di Difesa Personale di alto profilo erogato tramite il settore KRAV MAGA; è strutturato in quattro ambiti distinti che mirano a soddisfare le specifiche esigenze derivanti dalle diverse aree d’intervento.
CLICCA SUI LOGHI DEL NOSTRO PROGETTO PER ACCEDERE ALLA SEZIONE DEDICATA!
I PERCORSI DONNA, CITTADINO E STUDENTE
prevedono l’intervento di figure esperte nel proprio ambito di competenza e sono strutturate in incontri
svolti sotto forma di allenamento Psico-Fisico in palestra simulando situazioni di difesa personale.
All'interno delle lezioni intervengono più figure per fornire nozioni di carattere psicologico-comunicativo correlate
alle reazioni fisiologiche dell'individuo durante situazioni di reale pericolo e nozioni sul codice penale italiano per
conoscere cosa dice la nostra legislazione in ambito di difesa personale.
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|
Se rappresenti un'Istituto Scolastico, un'Associazione o un Ente Pubblico o Privato usa la sezione CONTATTI per conoscere la modularità del "PROGETTO SICUREZZA" ideata per soddisfare diverse esigenze organizzative.